Basta la tua firma e il nostro codice fiscale 058533360153 nella tua dichiarazione dei redditi per aiutare tanti cuori in difficoltà
Gigi d’Alessio si è unito a noi, per testimoniare l’importanza della nostra ricerca e sostenere COR devolvendo il 5×1000 del 2018 al Policlinico San Donato.
Grazie al tuo 5×1000 possiamo progredire sempre più nella ricerca sulle malattie cardiovascolari e migliorare la cura. Ricordati di COR nella tua prossima dichiarazione dei redditi, non ti costa nulla e può fare la differenza per salvare vite e migliorare la salute del cuore di tante persone.
Nella dichiarazione dei redditi 2018 puoi devolvere il 5×1000 dell’IRPEF a sostegno di COR – La Ricerca Italiana sul cuore; firma nel riquadro “finanziamento della ricerca scientifica e dell’università” e inserisci codice fiscale Policlinico San Donato 058533360153
È molto prezioso. Grazie di cuore.
Perché donare il 5×1000 alla Ricerca sulle malattie cardiovascolari del Policlinico San Donato?
Le malattie cardiovascolari continuano ad essere in assoluto la prima causa di morte in Italia e in moltissimi Paesi del mondo. Ogni anno sono causa di 17,5 milioni di morti premature e si prevede che nel 2030 aumenteranno a 23 milioni.
Le malattie cardiovascolari rappresentano il 40% di tutti i decessi e colpiscono più dei tumori.
Solo la ricerca scientifica d’avanguardia, un’attenta attività di prevenzione e sensibilizzazione possono modificare questi numeri.
Insieme a te possiamo salvare il cuore di tante persone.
Cos’è il 5×1000?
Come donare il 5×1000?
Basta la tua firma e il nostro codice fiscale 058533360153 nel riquadro Finanziamento della ricerca scientifica e dell’università sul modulo della dichiarazione dei redditi (Certificazione Unica, 730, Unico)
Quanto mi costa donare il 5×1000?
È gratuito perché è una percentuale dell’IRPEF, quindi delle tasse che, se non destinata, viene comunque trattenuta dallo Stato.
Il 5×1000 sostituisce 8×1000?
Il 5×1000 Non sostituisce l’8 per mille, che potrai destinare liberamente allo Stato o alla Chiesa.
Qual è la scadenza per la presentazione della dichiarazione dei redditi 2018?
REDDITI (EX UNICO) Persone Fisiche deve essere presentato entro i termini seguenti:
MODELLO 730 precompilato deve essere presentato entro:
I termini che scadono di sabato o in un giorno festivo sono prorogati al primo giorno feriale successivo.Tutte le scadenze fiscali possono essere prorogate. Per tale motivo è buona prassi informarsi presso l’Agenzia delle Entrate sugli eventuali ulteriori termini per presentare o rettificare la dichiarazione dei redditi.